Edizione n.34 di mercoledì 1 ottobre 2025

Laveno Mombello, le ceramiche reinterpretate dai giovani designers

Al Midec nuovo progetto didattico della Scuola del Design del Politecnico di Milano
Laveno, Midec Polimi

Le opere della collezione permanente del Museo internazionale del design ceramico-Midec di Cerro di Laveno Mombello, sul Lago Maggiore, verranno reinterpretate in installazioni e scenografie da giovani designers in chiave contemporanea. Il 24 settembre 2025 è iniziato un nuovo progetto didattico, che vede protagonisti quarantotto studenti del corso di Interior and Spatial Design della Scuola del Design del Politecnico di Milano.
Il laboratorio è guidato dai docenti Marco De Santi, Francesca Balena Arista e Irina Maria Suteu. «Nei progetti - hanno spiegato - la ceramica assume un ruolo fondamentale nella definizione della qualità dello spazio. Per i nostri studenti, e anche per noi, misurarsi con una realtà storica così rilevante come la Collezione del Midec, le sue opere e i suoi maestri è una grande occasione».
RICERCA E SPERIMENTAZIONI
Il percorso di “Ceramic Environments” sarà arricchito da contributi teorici, attività di ricerca e sperimentazioni pratiche anche con il coinvolgimento della ceramista professionista Irene Cornacchia, che accompagnerà gli studenti nell’apprendimento delle tecniche di lavorazione. Nella primavera 2026 una mostra riunirà le opere degli studenti e i capolavori da cui hanno preso ispirazione in un dialogo creativo tra passato e futuro della ceramica.
«Il progetto 'Ceramic Environments' - ha dichiarato l’assessora alla cultura Alice Gomiero - è un dialogo stimolante tra i capolavori della nostra collezione, le grandi personalità che hanno caratterizzato la produzione lavenese e la visione contemporanea degli studenti».
Per info: segreteria@midec.org
Nella foto (by Laveno Mombello): Midec e Polimi con assessora Alice Gomiero.