Edizione n.34 di mercoledì 1 ottobre 2025

Federico Faggin, il padre della rivoluzione digitale

Giovedì 16 ottobre Incontro a Varese
Varese, Faggin-Locandina

Federico Faggin, il padre della rivoluzione digitale, sarà a Varese giovedì 16 ottobre 2025 per due incontri al teatro Apollonio. Il primo, alle 9,30, sarà riservato agli studenti, il secondo, alle 20,45 sarà aperto a tutti.
Agli incontri, organizzati da Radio Missione Francescana e moderati da Antonio Franzi, parteciperanno Andrea Tomasi, docente di Informatica per le Discipline umanistiche a Pisa, Luca Guido Molinari, docente di fisica teorica dell'Università degli Studi di Milano e presidente della Società Astronomica Schiaparelli di Varese, e Davide Tosi, docente all’Università dell’Insubria - delegato della rettrice all’Intelligenza Artificiale.
CHI È FEDERICO FAGGIN
Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore, parlerà di intelligenza artificiale, ma non solo.
Nato a Vicenza nel 1941, diplomato in radiotecnica e laureato in fisica, prima di trasferirsi negli Stati Uniti ha contribuito alla progettazione dei primi computer Olivetti. Nel ’68 approda alla Silicon Valley, dove elabora la tecnologia del silicio da cui nascono i microprocessori, un passo fondamentale per lo sviluppo di tutta l’informatica fino all’intelligenza artificiale.
Il suo nome è anche legato all’invenzione del touch screen alla base degli attuali smartphone. Ma la sua esperienza lo ha portato a esplorare i confini tra macchina e mente umana, così come gli sviluppi della coscienza e la dimensione della spiritualità.