Edizione n.13 di mercoledì 16 aprile 2025

Verbania, riapre il parco dei colori

Tornano a risplendere i Giardini Botanici di Villa Taranto
Villa Taranto  (foto Ente Villa Taranto- Susy Mezzanotte)

La fioritura di rododendri, magnolie, narcisi e delle viole messe a dimora a novembre saluta a Verbania, sulla sponda piemontese del lago Maggiore, la riapertura dei Giardini Botanici di Villa Taranto. Da domenica 16 marzo 2025 il gioiello botanico nato nel 1931 dalla volontà del capitano scozzese Neil Mc Eacharn torna a offrire, grazie alle differenti condizioni microclimatiche generate da un dislivello di circa 70 metri, l’esplosione di specie provenienti da tutto il mondo.
Il giardino si sta svegliando, annuncia il responsabile botanico Fabrizio Butté. «Iniziano le tardo invernali e le primaverili precoci. Abbiamo già allestito la serra della Victoria amazzonica, tra poco la metteremo nei vasi. Tutti i tulipani sono usciti dal terreno, a giorni fioriranno».
ESEMPLARI RARI
Oltre centomila fioriture a stagione, per un elemento vivo che cambia continuamente. Il viale delle felci, una perla, con esemplari di quasi cent’anni arrivati dall’Australia. Circa 40mila bulbi piantati e un’ottantina di specie. 200metri quadri di rose. E quest’estate, nell’area Mediterranea, la sorpresa d mille metri quadri di prati fioriti, distribuiti in tre parti differenti del parco.
Non mancano poi le rarità botaniche, come l’Abies nebrodensis, di cui restano solo trenta piante madri nel Parco dei Nebrodi in Sicilia, senza contare l’esemplare a Villa Taranto dal 1960. O la Cupressus doupreziana. Presente sull’altopiano algerino, ne sono rimasti solo duecento esemplari, trattandosi di piante in via di estinzione.
NOVITÀ BIGLIETTI
Una novità è il biglietto unico di 15 euro per i diversi luoghi-patrimonio locali. Quest’anno è venduto come opzionale, ma dal 2026 sarà un passepartout per visitare l’Ente Giardini Botanici Villa Taranto, il Museo del Paesaggio e la Fondazione Centro eventi il Maggiore.
Altra novità è l’iniziativa “La Domenica ai Giardini” per i cittadini di Verbania e per i residenti di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola «I Giardini - spiega il presidente Giandomenico Albertella - sono casa per i verbanesi, ma sono un patrimonio di tutto il territorio provinciale». Per il 2025, a partire dal 6 aprile, saranno disponibili 1300 ingressi gratuiti ogni prima domenica del mese. Basta prenotare l'ingresso sul sito https://www.villataranto.it/it/biglietti-online/ e presentarsi direttamente al controllo con il documento di identità. In caso di indisponibilità per la domenica prescelta, sarà possibile riservare l'ingresso nelle prime domeniche dei mesi successivi fino a esaurimento.
INFO: il parco è aperto tutti i giorni, festività incluse con orario continuato. Ulteriori informazioni su www.villataranto.it
Nelle foto (Ente Villa Taranto_Susy Mezzanotte): Villa Taranto.