Edizione n.9 di mercoledì 19 marzo 2025
turismo internazionale
Turismo, continua la crescita tra i Sette Laghi
Una forte espansione degli arrivi internazionali principalmente da Germania, Stati Uniti, Francia, e Svizzera. Una permanenza media nelle strutture alberghiere ed extralberghiere in crescita rispetto ai livelli pre pandemia. L’attrattività di un territorio che beneficia della vicinanza all'aeroporto di Malpensa e alle zone dei laghi.
Il resoconto annuale della Camera di commercio di Varese, basato anche su dati Ross1000-Polis Regione Lombardia e presentato il 9 febbraio 2025 alla Bit di Milano, non lascia spazio a ombre. Nel 2024 le presenze turistiche sono salite a quota 2 milioni e 700 mila con un +18,6% rispetto al 2019 e del 11,5% rispetto al 2023.
Significativo anche l’incremento degli arrivi, che ha superato il milione e mezzo di turisti (+7,5% rispetto al 2019 e +12% rispetto al 2023).
PERMANENZE
La permanenza media si attesta intorno a 1,8 giorni e ribadisce una tendenza di crescita rispetto ai livelli prepandemia. Le strutture alberghiere si confermano la scelta principale per l’ospitalità turistica con 2 milioni di pernottamenti e 1 milione e 300 mila arrivi (85% del totale). Non meno rilevante anche il lavoro di quelle extra alberghiere, che hanno raggiunto 200 mila arrivi (15% del totale) e 750 mila presenze.
TURISMO INTERNAZIONALE
Continua l’espansione del turismo internazionale. i turisti stranieri rappresentano il 65% degli arrivi e delle presenze nel 2024, consolidando l’andamento di crescita rispetto agli anni precedenti.
Gli arrivi dall’estero hanno superato 1 milione di unità, con un incremento del +14,3% rispetto al 2019 e del +15,9% rispetto al 2023. Le presenze internazionali sono salite a 1 milione e 800 mila (+15,5% rispetto al 2023 e +27,4% rispetto al 2019).
MALPENSA E LAGHI
Un valore aggiunto rimane la morfologia del territorio, che beneficia della vicinanza all'aeroporto di Malpensa e alle zone dei laghi.
Con 800.000 arrivi (+18,2% rispetto al 2023) e 1,1 milioni di presenze l’area dell’aeroporto di Malpensa si riafferma un hub turistico di rilevanza strategica.
Il Lago Maggiore si distingue per la durata media del soggiorno (3,5 giorni), registrando 130.000 arrivi e 450.000 presenze. Anche i laghi di Varese e Ceresio hanno visto nel tempo una crescita dei flussi turistici, in particolare il Lago Ceresio ha raddoppiato le presenze rispetto al 2019.
Nelle foto (CdC Varese): tabelle flussi turistici nel 2024.
