Edizione n.5 di mercoledì 13 febbraio 2019
incendi
Incendi Valganna, in fumo oltre 450 ettari di bosco
Oltre 450 ettari di bosco andati in fumo nel terribile incendio dei primi di gennaio e un habitat naturale che, stando alle previsioni degli esperti, si ricostruirà abbastanza in fretta. Le operazioni di spegnimento hanno coinvolto 509 operatori tra 20 carabinieri forestali, 95 vigili del fuoco e 394 volontari Aib, affiancati da mezzi aerei regionali (9 interventi) e nazionali (6 interventi).
Il bilancio è stato riepilogato al termine del sopralluogo in Valganna-Campo dei Fiori (Varese), effettuato il 22 gennaio 2019 dall'assessore regionale alla protezione civile e territorio Pietro Foroni. A bordo di un elicottero, Foroni ha sorvolato l'area della Martica insieme al direttore dell'Ente Parco regionale Campo dei Fiori Giancarlo Bernasconi.
«Situazioni di siccità accompagnate da vento molto forte - ha spiegato - hanno portato l'incendio a divampare e ne hanno favorito il protrarsi. Sono fenomeni da clima mutato e condizioni meteorologiche straordinarie ci chiedono di investire ancora di più sulla prevenzione e sulla protezione del suolo». Regione Lombardia investe ogni anno oltre 4,3 milioni di euro sull'antincedio boschivo, tra i contributi agli Enti locali e per la formazione del personale, oltre ai fondi destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi.
