Edizione n.9 di mercoledì 19 marzo 2025

Gornate Olona

Gornate Olona e Casalzuigno, tuffo nella storia tra antico monastero e villa ottocentesca

Visite nei beni del Fai alla scoperta del patrimonio paesaggistico, artistico e culturale
Monastero di Torba  - Foto Valentina Pasolini, 2013 © FAI - Fondo Ambiente Italiano
Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA) Foto di effedueotto.com,2009 © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Anche i beni del Fondo Ambiente Italiano in Terra dei Laghi presentano le ricchezze artistiche e paesaggistiche in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
A Gornate Olona il Monastero di Torba domenica 15 ottobre 2017 (ore 15) svelerà, ad opera di un antropologo, le caratteristiche e lo stile di vita dell’antica popolazione locale attraverso il materiale proveniente da sepolture archeologiche. L’incontro “Antiche genti” integra il precedente di domenica 1 ottobre sui “Colori dalla natura” dedicato ai pigmenti e alle tecniche di esecuzione degli affreschi del monastero. Ingresso: intero: 8 euro; ridotto (4-14). Informazioni e prenotazioni: 0331.820301; 328.8377206; faitorba@fondoambiente.it; servizio bar/ristorante: La cucina del sole 348.8687196.
A Casalzuigno invece domenica 22 ottobre (dalle 14.30 alle 17) sarà possibile scoprire a Villa Della Porta Bozzolo i Paesaggi agrari con la partecipazione dell’architetto Paola Bassani. Attraverso le vicende dei Della Porta e le mappe delle loro acquisizioni terriere si potrà osservare uno spaccato dei paesaggi agrari della Lombardia.
Seguirà, domenica 29 ottobre (sempre dalle 14.30 alle 17), una visita guidata ai Paesaggi antropici incentrata sulla figura di Camillo Bozzolo. Nell’ambito della sua professione medica si prese cura delle condizioni di lavoro degli operai che a fine Ottocento lavorarono al traforo del Gottardo, identificando le cause dell’anemia e apportando un efficace miglioramento alle loro condizioni di salute.
Ingresso: intero: 10 euro; ridotto (4-14 anni) 4 euro; famiglia (2 adulti+2 bambini): 25 euro; Iscritti FAI: 4 euro. Informazioni e prenotazioni: 0332.624136; 328.8377206; faibozzolo@fondoambiente.it; servizio bar/ristorante: La cucina di casa 348.5117534. 

Condividi contenuti