Edizione n.8 di mercoledì 12 marzo 2025
Canottaggio
Canottieri Luino, in acqua dal 1888
Un manto di venti centimetri di neve ha circondato ma non ostacolato, sabato 21 febbraio, la serata della Canottieri Luino a Lavena Ponte Tresa nella sala polivalente di un supermercato.
All’annuale appuntamento del sodalizio remiero il presidente Luigi Manzo ha accolto, tra i numerosi invitati, i sindaci di Lavena Ponte Tresa, Pietro Roncoroni, e di Luino, Andrea Pellicini, il presidente del Comitato regionale Fic Giorgio Bianchi, una delegazione della Canottieri Varese e personaggi della storia remiera verbanese, come Vittorio Bolis.
Gli argomenti hanno spaziato dal restauro delle sedi remiere a Lavena e Luino ai risultati del 2014 fino ai programmi 2015 e alle premiazioni dei giovani atleti. Indiscusso “ospite d’onore” è stato tuttavia il libro sui 125 anni della Canottieri Luino “125 anni…una storia” curato da Maurizio Miozzi. Tra i documenti riprodotti vi compare un articolo tratto da Il Corriere del Verbano del gennaio 1889 con una dettagliata descrizione della nascita della società.
Atto di nascita dell’associazione è lo “Statuto della Società Canottieri Luino”, un libricino datato 1888 e stampato dalla Tipografia di Antonio Bolognini Pusterla.
La Canottieri Luino saluta la squadra olimpica di canottaggio
La nazionale italiana di canottaggio ha scelto Varese per i saluti ufficiali in vista della partenza per le Olimpiadi di Londra 2012. Alla cerimonia, tenutasi venerdì 20 luglio a Villa Recalcati, ha partecipato, oltre ad esponenti istituzionali e sportive, anche una rappresentanza della Canottieri Luino.
Gli atleti luinesi hanno augurato un “in bocca al lupo” alla stelle del remo nazionale. L’incontro ha permesso alle giovani promesse giallo-blu di avvicinare molti dei loro idoli e di condividere con loro il sogno di conseguire un giorno traguardi del loro livello. (Vedere anche in Prima Pagina),
Il luinese Luigi Manzo "capovoga" dei mondiali di canottaggio Under 23
Sarà il luinese Luigi Manzo a condurre il comitato dei Campionati Internazionali di canottaggio 11-15 (Provincia di Varese, Comune di Varese, Federazione Italiana di Canottaggio e Canottieri Varese) verso i Mondiali Under 23, in programma dal 23 al 27 luglio sul lago di Varese. Dal 17 febbraio ha rilevato il testimone di direttore generale del comitato da Paolo Caprioli, dimessosi per impegni personali dopo i successi organizzativi degli Europei di Canottaggio nel 2012 e i Mondiali Masters nel 2013.
Veterano del canottaggio, Manzo ha coordinato dal 2011 le risorse umane del comitato organizzatore e, in particolare, il progetto dei volontari e ora si avvia nella nuova avventura con una nuova squadra. «Sono i primi Mondiali Under 23 ospitati sulle acque del nostro lago e molti degli atleti che gareggeranno quest’anno li incontreremo alle Olimpiadi di Rio 2016» ha commentato il presidente del comitato organizzatore e commissario della Provincia Dario Galli. «Sarà, quindi, un evento molto importante sia dal punto di vista sportivo sia come una grande vetrina per il nostro territorio».
Del team fanno parte Catriona Cameron, Sonia Premazzi, Valentina Castelli, Gabriele Salvitti, Alessandro Franzetti, Silvio Landonio e Paola Grizzetti. Responsabile delle relazioni internazionali con Fisa sarà da quest’anno Paola Della Chiesa, che continuerà a occuparsi di marketing, sponsorizzazioni e promozione del territorio.
Nella foto: Luigi Manzo con alcuni ragazzi della squadra di volontari. Europei 2012.
