Edizione n.8 di mercoledì 12 marzo 2025

Baveno

Dall’antico Egitto al granito di Baveno

Il Museo Granum di Baveno in chiusura della stagione culturale estiva propone per venerdì 6 ottobre, alle 21, in Biblioteca civica, una conferenza con proiezione dedicata agli obelischi. Lo spunto nasce dalla storicità nel settore di Baveno (VCO) e dall’impiego del suo granito per la realizzazione di obelischi in diverse città d’Italia tra  XVII e XIX secolo.
L’egittologa Cristina Cosentino illustrerà genesi e significato nell’Antico Egitto di questi monumenti e la loro fortuna presso i Romani e oltre. L’archeologa e storica Elena Poletti racconterà la storia degli obelischi realizzati con il celebrato granito rosa di Baveno a Milano (obelisco di San Glicerio), Torino (obelisco di piazza Savoia), Montepulciano (obelisco celebrativo dell’Indipendenza d’Italia) e Torlonia di Roma nel 1842.  

Baveno, alla scoperta del territorio con “La pietra racconta”

Venerdì 28 luglio e venerdì 25 agosto, con ritrovo alle ore 16.30 al Museo Granum, proseguono a Baveno le visite alle cave con l’itinerario “Pietre al tramonto”. Dapprima sarà illustrato il mondo del granito e dell’attività estrattiva che lo riguarda da un geologo, quindi, in cava, si visiterà lo stabilimento di lavorazione dei feldspati e l’area estrattiva del granito. Trasporto con automezzi. L'escursione prevede un ticket di 15 euro e prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente (da effettuare all’ufficio turistico, tel. 0323 924632).

Condividi contenuti